Eventi

Aprile 2024

ROMA. CONCLUSI I LAVORI DEL CONSIGLIO CONFEDERALE FENAPI 2024

Si sono svolti a Roma, il 18 e 19 aprile presso l’A.ROMA Life style Hotel, i lavori del tredicesimo Consiglio Confederale Nazionale della FENAPI. Confermata anche quest’anno una grande partecipazione: dei circa seicento aventi diritto, ben oltre il 60% erano i presenti al consesso che con grande interesse e senso di appartenenza hanno seguito i lavori. Il claim dell’evento di quest’anno “Connettendo il futuro”, è inteso a richiamare uno dei principi fondamentali su cui si basa l’attività della Confederazione, in base [...]

“CONNETTENDO IL FUTURO”: I FOCUS SUI SERVIZI INNOVATIVI FENAPI

La seconda giornata dell’evento FENAPI è stata interamente dedicata all’approfondimento ed ai focus sui servizi innovativi che la FENAPI mette a disposizione delle sue sedi e degli associati. Ha introdotto il tema il Direttore Generale Fenapi Bonura il quale ha evidenziato che la Multipiattaforma Fenapi, implementata con i servizi digitali nasce da una intuizione del suo predecessore, Cateno De Luca, che nel 2016 ha gettato le basi di un progetto di piattaforma digitale che oggi vede la sua quasi completa [...]

Febbraio 2024

Roma 7 febbraio 2024 – Il convegno “Le PMI e la sfida del Made in Italy”

Si è concluso portando alla luce importanti spunti e strategie per il futuro delle imprese italiane. L’evento, che ha visto la partecipazione di illustri rappresentanti del mondo imprenditoriale, della politica e degli enti gestori di strumenti finanziari, si è concentrato sull’essenziale necessità di collaborazione e innovazione per promuovere il marchio Made in Italy e garantire la sua autenticità e qualità. Durante le sessioni del convegno, è emerso chiaramente il bisogno di una stretta collaborazione tra le imprese, il mondo politico [...]

Gennaio 2024

FENAPI promuove ed organizza l’evento “Le PMI e la sfida del Made in Italy. Opportunità, strumenti, azioni”

L’evento si terrà mercoledì 7 febbraio a Roma, presso Palazzo Wedekind, Piazza Colonna n. 366. Con l’autorevole intervento delle istituzioni e di alcuni dei principali attori del sistema economico e produttivo italiano approfondiremo le sfide che le micro, piccole e medie imprese devono affrontare nella nuova economia globale, con particolare riferimento al “Made in Italy”. Per iscrizioni e informazioni: segreteria.organizzativa@fenapi.it

Maggio 2023

GARANTIRE NUOVA OCCUPAZIONE CON L’INCOGNITA DEL DEBITO PUBBLICO E LO SPETTRO DELLA DELOCALIZZAZIONE: SECONDA GIORNATA DEL CONSIGLIO CONFEDERALE

La seconda giornata dei lavori del Consiglio Confederale è stata dedicata all’approfondimento con il Convegno “Come si creano posti di lavoro nell’indebitata Italia e con i vincoli europei?” con la partecipazione di illustri relatori, esponenti del mondo accademico, delle parti sociali, dell’imprenditoria, delle istituzioni e del giornalismo, organizzato dall’Ufficio studi della FENAPI. Ad aprire i lavori del Convegno il Presidente Nazionale, Carmelo Satta, che ha evidenziato l’attualità della tematica del lavoro lanciando degli spunti di discussione sulla base dei dati [...]

CONSIGLIO CONFEDERALE 2023 FENAPI. ADESSO…. IMPRESA: I LAVORI A SALERNO

Si è svolto nella splendida cornice del Grand Hotel Salerno il XII Consiglio Confederale della FENAPI nelle giornate del 5 e 6 maggio. Grande partecipazione, che ha registrato la presenza di oltre il 60% degli aventi diritto e grande attesa per il ritorno in presenza stante la fine dell’emergenza pandemica. L’apertura dei lavori è toccata al Segretario Nazionale Cristina Triolo, che oltre alle formalità di rito ha introdotto il claim di tutto l’evento “Adesso…Impresa”. “Si tratta del momento più importante della [...]

Febbraio 2023

CONVEGNO “INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI PREVENZIONE E TUTELE: IL RUOLO DEL PATRONATO”

ROMA, Sala del Cenacolo, 27 gennaio 2023 Nella suggestiva cornice della “Sala del Cenacolo” presso la Camera dei Deputati, il Patronato INAPI ha presentato il 27 gennaio scorso il progetto del Dipartimento prevenzione e tutela del lavoratore. “Il nuovo ruolo dell’operatore di patronato necessita di una competenza non solo nel settore previdenziale e assistenziale ma anche della capacità di fornire corrette informazioni in materia di tutela del lavoratore in presenza di eventi infortunistici o di manifestazioni tecnopatiche” ha affermato nel corso [...]

Gennaio 2022

CON IL CUORE NOI SIAMO FENAPI: LA PROPOSTA E LE MOZIONI APPROVATE

Hanno preso il via ufficialmente nel pomeriggio del 20 gennaio i lavori del IV Congresso FENAPI. Il primo atto del Congresso è stata la nomina della Commissione di Verifica dei Poteri, composta dall’Avv. Emiliano Covino, da Michela Palmieri e Fabio Di Giamberardino. La commissione, dopo puntuale verifica, ha confermato la validità della riunione, certificando la presenza di almeno il 50%+1 dei delegati. È stato poi nominato l’Ufficio di Presidenza del Congresso nelle persone di Michela Salerno – presidente, Concetto Parisi – [...]

FENAPI. LA FORZA DELL’ASSOCIAZIONISMO E LA CAPACITÀ DI FARE RETE

Il IV Congresso Fenapi ha rappresentato, tra l’altro, l’occasione per fare il punto sulla rete di collaborazione costruita a livello nazionale in questi anni. La FENAPI ha infatti creato un sistema di relazioni con altre realtà associative che gli consentono oggi di concretizzare il concetto di “fare rete”. Alla base c’è la consapevolezza che la collaborazione e lo scambio tra le varie organizzazioni rappresenta una strategia che ben si attaglia alla crescita di una realtà che intende porsi al servizio del [...]

IL IV CONGRESSO FENAPI CONFERMA ALLA PRESIDENZA CARMELO SATTA E LA SUA SQUADRA

È stato celebrato a Roma il quarto Congresso Nazionale Fenapi.  L’importante momento associativo, programmato in un primo momento nel marzo 2020 e rinviato a causa dell’emergenza pandemica, si è svolto presso l’hotel St. Martin nelle giornate di giovedì 20 e venerdì 21 gennaio. Tenendo conto del perdurare dell’emergenza i lavori sono stati svolti prevedendo sia la partecipazione in presenza di alcune delegazioni che virtuale attraverso la piattaforma aziendale che ha consentito anche a chi era impossibilitato a spostarsi di prendere [...]

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o visualizzazione di media.
Premendo il tasto Accetto si acconsente all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra informativa sull’uso dei cookie o il nostro Centro Privacy per il trattamento dei dati.