CAF Fenapi

Dicembre 2020

Rateizzazione cartelle di pagamento: agevolazioni previste nel Ristori quater

Con riferimento alle richieste di rateazione delle cartelle di pagamento, presentate a decorrere dal 30 novembre 2020 e fino al 31 dicembre 2021, in deroga a quanto disposto dall’articolo 19, comma 1, ultimo periodo, del DPR n. 602/1973, non è necessario documentare la temporanea situazione di obiettiva difficoltà, ai fini della relativa concessione, nel caso in cui le somme iscritte a ruolo siano di importo non superiore a 100.000 euro (e non 60.000 euro). Inoltre, relativamente ai provvedimenti di accoglimento emessi con riferimento a queste richieste di rateazione, viene [...]

Fisco: con Lotteria degli scontrini nessun tracciamento acquisti. 427mila cittadini hanno scaricato il loro codice in sicurezza senza autenticarsi

Ieri, primo giorno di apertura della procedura, in 427 mila hanno già scaricato il codice lotteria senza che fosse necessaria alcuna registrazione da parte degli utenti. Successivamente alla partenza, il Sistema Lotteria riceverà, a fronte di ogni acquisto, esclusivamente i dati riguardanti l’importo speso, la modalità di pagamento e il Codice Lotteria, non consentendo, quindi, il tracciamento degli acquisti. I dati acquisiti, inoltre, sono destinati a essere utilizzati solo ed esclusivamente ai fini delle estrazioni e per consentire all’Agenzia Dogane e [...]

Novembre 2020

Nuovi Bonus INPS: la notizia è falsa

Negli ultimi giorni sono arrivate all’Istituto e ai suoi canali social numerose segnalazioni circa un fantomatico nuovo bonus che l’INPS dovrebbe erogare. L’Istituto smentisce categoricamente l’esistenza di benefici diversi da quelli già previsti dalle norme e si precisa che tutte le prestazioni di competenza dell’INPS sono presenti sul sito istituzionale. Gli utenti sono invitati ad affidarsi esclusivamente alle comunicazioni che giungono dai canali informativi ufficiali dell’Istituto: il sito INPS e i suoi profili social.

Reddito di Emergenza: nuove indicazioni per ottenere il beneficio

Il Reddito di Emergenza è una misura straordinaria di sostegno al reddito, per supportare i nuclei familiari in condizioni di difficoltà economica a causa dall’emergenza epidemiologica da COVID-19. Con il decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, è stata riconosciuta, a domanda, un’ulteriore mensilità di REM per i nuclei familiari in possesso dei requisiti previsti, indipendentemente dall’avere già richiesto, ed eventualmente ottenuto, il beneficio del REM in precedenza. Il messaggio 12 novembre 2020, n.4247 informa che il decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, ha previsto: per i nuclei [...]

Dl “Ristori”, le misure – 1. Nuovo contributo a fondo perduto

Per sostenere gli operatori dei settori economici più direttamente interessati dalle misure restrittive adottate, in particolare dal Dpcm del 24 ottobre 2020, per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, l’articolo 1 del Dl 137/2020 (decreto “Ristori”) prevede la concessione di contributi a fondo perduto, corrisposti direttamente dall’Agenzia delle entrate con la stessa procedura utilizzata nella precedente circostanza (articolo 25, Dl 34/2020). L’importo varia dal 100 al 400% del precedente bonus. Il contributo non concorre alla base imponibile né delle imposte [...]

Indennità Covid-19 lavoratori turismo e terme: esiti e riesame domande

La circolare INPS 14 agosto 2020, n. 94 ha fornito le istruzioni amministrative in materia di indennità per i lavoratori dipendenti a tempo determinato nel settore del turismo e degli stabilimenti termali che, in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, hanno cessato, ridotto o sospeso la loro attività o il loro rapporto di lavoro. Con il messaggio 30 ottobre 2020, n. 4005 l’Istituto comunica che, a completamento della prima fase di gestione delle domande, sono stati pubblicati gli esiti di tutte le istanze e le motivazioni relative a quelle respinte per non avere superato i controlli relativi [...]

Ottobre 2020

Nuovo Patent box. Pronti i chiarimenti delle Entrate sulle modalità di fruizione

È online la circolare dell’Agenzia delle Entrate – pdf che contiene chiarimenti e soluzioni interpretative sulle nuove modalità di fruizione del cosiddetto “Patent box”, a seguito delle modifiche operate dall’articolo 4 del Decreto crescita (Dl n. 34/2019). La circolare tiene conto dei suggerimenti degli operatori economici, degli ordini professionali e delle associazioni di categoria che hanno partecipato alla consultazione pubblica disposta dal direttore Ernesto Maria Ruffini per promuovere una sempre maggiore collaborazione e condivisione di contenuti con tutti gli attori del [...]

Contributi sospesi INPS: entro il 30.10 le prime due rate

Dopo il messaggio INPS  3274/2020 con le istruzioni per il versamento dei contributi previdenziali INPS e premi INAIL sospesi durante l’ emergenza Coronavirus e in scadenza il 16 settembre, l’INPS aveva comunicato  con il messaggio n. 3331 2020 che l’istanza di sospensione del versamento dei contributi anche ai fini dell’avvio della rateizzazione secondo le modalità di cui all’articolo 97 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, può essere trasmessa fino al 30 settembre 2020. Resta fermo il termine del [...]

Pensionati: il cedolino di pensione di novembre 2020

Il cedolino della pensione, accessibile tramite servizio online, è il documento che consente ai pensionati di verificare l’importo erogato ogni mese dall’INPS e di conoscere le ragioni per cui tale importo può variare. Si riportano di seguito le informazioni sul cedolino della pensione di novembre 2020. La data di pagamento Il pagamento della mensilità di novembre sarà effettuato in giornate diverse: per coloro che hanno scelto di ricevere la pensione presso un istituto di credito, il pagamento sarà effettuato il 2 novembre, [...]

Stop alle cartelle fino al 31 dicembre. Online le faq di Riscossione

Attività di riscossione sospesa fino al 31 dicembre 2020. Lo prevede il Dl n. 129/2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 260 del 20 ottobre 2020. Per chiarire le novità appena introdotte, l’Agenzia delle entrate-Riscossione ha aggiornato sul proprio sito le risposte ai quesiti più frequenti. Tra le principali misure varate dal provvedimento, per agevolare cittadini ed imprese nella difficile situazione epidemiologica, emerge, quindi, il differimento al 31 dicembre 2020 del termine di sospensione per la notifica e il pagamento delle cartelle [...]

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o visualizzazione di media.
Premendo il tasto Accetto si acconsente all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra informativa sull’uso dei cookie o il nostro Centro Privacy per il trattamento dei dati.