CAF Fenapi

Gennaio 2021

Con la Carta d’Identità Elettronica semaforo verde a tutti i servizi online del Fisco

Nuova via di accesso per i servizi online dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia delle entrate-Riscossione. Da oggi, infatti, anche chi non dispone delle credenziali dei servizi telematici delle Agenzie (Fisconline ed Entratel) o di Spid (il Sistema Pubblico di Identità Digitale) potrà accedere all’area autenticata dei rispettivi siti internet tramite la CIE, la Carta d’Identità Elettronica, una nuova chiave che aprirà la porta a tutti i servizi delle due Agenzie, oggi offerti sempre più tramite web. Nell’anno appena trascorso, [...]

Dicembre 2020

Buone Feste da Fenapi

Il 2020 ha messo in discussione le nostre certezze e sarà un anno che ricorderemo certo tutti. “Sono molto fiero del lavoro svolto da tutti voi, afferma il Presidente Nazionale Fenapi Carmelo Satta. Siete stati accanto agli imprenditori, ai lavoratori, ai disoccupati, agli anziani, alle famiglie. Li avete consigliati e sostenuti nella tutela dei loro diritti. Da parte mia e dei colleghi della Direzione Nazionale, aggiunge Satta, vi giungano gli auguri per un sereno Natale e di un felice [...]

Dl “Natale”: contributo a fondo perduto a sostegno di bar, gelaterie e ristoranti

Con il Dl “Natale”, il n. 172/2020, arriva un nuovo contributo a fondo perduto per le attività di ristorazione. Le somme messe in campo dal Governo con la nuova misura di sostegno sono pari a 455 milioni di euro per l’anno 2020 e 190 milioni di euro per il 2021 e andranno a favore degli esercenti che, provati dalle misure restrittive introdotte dallo stesso decreto per contenere la diffusione della pandemia nel periodo natalizio, svolgono, in via prevalente, una [...]

Covid-19, tutti i bonus al via dal primo gennaio 2021: ecco a chi spettano

A partire dal primo gennaio 2021 entrano in vigore o proseguono incentivi a favore di cittadini e famiglie italiane, con bonus che forniscono un sostegno economico per far fronte anche alla crisi provocata dalla pandemia di coronavirus. Si tratta di una serie di incentivi come bonus Irpef, assegno unico per le famiglie con figli, bonus mamma, bonus asilo nido, come anche il nuovo bonus sociale in bolletta. Ecco i requisiti per accedere e la platea di beneficiari delle singole misure. Con l’obiettivo di aiutare e [...]

Attenzione alle truffe: il vademecum dell’INPS

Internet, email, sms, app e social network: oggi più che mai disponiamo di strumenti e canali che offrono molteplici opportunità, ma che possono esporci anche a qualche rischio. L’INPS è perciò in prima linea nel mettere in allerta gli utenti e segnalare i tentativi di frode che si verificano con diverse modalità, ma tutti finalizzati al furto di dati personali e sensibili. Ecco un breve vademecum che raccoglie informazioni e consigli utili per difendersi dalle truffe. Truffe online: il phishing Tra le truffe più diffuse e insidiose, il phishing è [...]

Imu: oggi il saldo, con esoneri causa Covid

I proprietari di seconde case o immobili classificati di lusso dovranno effettuare il consueto pagamento all’erario dell’Imposta municipale unica che vale complessivamente circa 16 miliardi di euro, di cui circa 10 – secondo i calcoli della Uil – versati proprio il 16 dicembre. Considerati gli effetti delle misure restrittive anti-Covid, l’incasso potrebbe essere però quest’anno decisamente inferiore alla media.  Prima con il decreto agosto e poi con il dl ristori, il governo ha infatti deciso di esonerare alcune fasce di attività. Per [...]

Versamenti Iva, ritenute e contributi in scadenza il 16 dicembre ma non per tutti

Domani 16 dicembre 2020, per molte imprese e professionisti, scade il termine per il versamento di ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati, dell’addizionale regionale e comunale IRPEF operate dai soggetti in qualità di sostituto d’imposta, dei contributi previdenziali ed assistenziali (anche per la Gestione separata INPS) e della liquidazione Iva del mese di novembre dovuta per i soggetti mensili. Tuttavia, con il recente Decreto Ristori quater, è stata prevista la proroga al 16.03.2021 dei termini dei versamenti in scadenza nel mese di [...]

IMU: facciamo un riepilogo di chi paga e chi no

L’art. 8 del decreto Ristori quater ha fatto chiarezza sulla esenzione IMU viste tutte le precedenti disposizioni in merito e in particolare ha stabilito che le norme di esenzione che ora ricorderemo nel dettaglio si applicano a tutti i soggetti passivi dell’IMU che siano anche gestori della attività economica indicata dai codici ATECO interessati. Facciamo un rapido riepilogo delle misure che vanno ad esentare una platea ampia di contribuenti dal versamento della seconda rata in scadenza il prossimo 16 dicembre 2020 L’art 5 del Decreto Ristori [...]

Proroga per il versamento del secondo acconto IRPEF, IRES e IRAP e per la presentazione della dichiarazione dei redditi e dell’IRAP

Il termine per il versamento della seconda o unica rata d’acconto delle imposte sui redditi e dell’IRAP dovuta dagli operatori economici verrà prorogato dal 30 novembre al 10 dicembre 2020 con una norma nel decreto legge cosiddetto ‘Ristori Quater’, in corso di adozione. Inoltre sarà prevista una più ampia proroga per le imprese non interessate dagli ISA, ovunque localizzate, che hanno conseguito nel periodo d’imposta precedente a quello in corso ricavi o compensi non superiori a 50 milioni di euro e che, [...]

Cashback di Natale. Come funziona

Dai supermercati, ai negozi, ma anche – perché no – i pagamenti effettuati all’idraulico, al meccanico, all’avvocato, all’architetto e agli altri artigiani e professionisti. Dall’8 al 31 dicembre basteranno dieci pagamenti con carte di credito, carte di debito, bancomat e Satispay per ottenere il 10% di rimborso, fino a 150 euro in un solo mese. È l’”Extra Cashback di Natale”, ovvero la prima misura di “Italia Cashless”, il piano messo a punto dall’esecutivo per incentivare l’uso di carte di credito, [...]

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o visualizzazione di media.
Premendo il tasto Accetto si acconsente all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra informativa sull’uso dei cookie o il nostro Centro Privacy per il trattamento dei dati.