CAF Fenapi

Aprile 2021

Bonus baby-sitting: attivo il servizio online per presentare la domanda

Da ieri, 8 aprile, è attiva la procedura online per richiedere il nuovo bonus baby-sitting, previsto dal decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30. Rispetto alla precedente edizione del bonus, sono cambiati importi e categorie di aventi diritto, fattori che hanno chiesto il necessario allineamento delle procedure amministrative e la configurazione di quelle informatiche, soprattutto per disegnare i nuovi profili di autorizzazione e incompatibilità. La domanda può essere inoltrata tramite il servizio online Bonus servizi di babysitting, accedendo mediante le proprie credenziali. In alternativa, è possibile rivolgersi agli enti di [...]

Febbraio 2021

Cassa COVID 2021: le istruzioni INPS aggiornate

Con una poderosa circolare, la n. 28 del 17 febbraio 2021  l’inps illustra finalmente le disposizioni in materia di ammortizzatori sociali e di misure a sostegno del reddito previste dalla legge di bilancio 2021. In particolare  vengono illustrate alcune novità riguardanti  la cassa integrazione  CIGO- CIG in deroga –  assegno ordinario, CISOA – connessi all’emergenza epidemiologica da COVID-19,  e  si forniscono istruzioni sulla gestione delle domande e i codici per i conguaglio. Domande Cassa COVID 19  Su questo punto l’INPS precisa che non ci sono [...]

Dal 1°marzo SPID, CIE e CNS aprono le porte a tutti i siti della Pa L’Agenzia delle entrate in linea col Decreto Semplificazione

SPID, Carta d’identità elettronica e Carta nazionale dei servizi. Dal 1° marzo saranno queste le tre chiavi che i cittadini potranno utilizzare per accedere ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate. In linea con quanto previsto dal Decreto Semplificazione (DL n. 76/2020), infatti, dal 1° marzo non sarà più possibile ottenere le credenziali di Fisconline, cioè quelle proprie dell’Agenzia, e nei prossimi mesi quelle già in uso verranno progressivamente dismesse. Sarà quindi necessario dotarsi di una delle tre modalità di [...]

Bonus 600 euro cumulabile con il contributo fondo perduto

Con la Risposta a Interpello 104 del 11 febbraio 2021 (allegata in fondo all’articolo) l’Agenzia afferma che l’indennità 600 euro garantita alle partite IVA dal decreto Cura Italia di marzo 2020 (art 27 DL 18-2020) come sostegno al reddito per l’emergenza COVID, può essere cumulata con il contributo a fondo perduto istituito dal Decreto Ristori 137 2020.  Il caso era stato sottoposto da un libero professionista che chiedeva se avendo beneficiato del bonus da 600 euro, considerato non cumulabile con il contributo a fondo [...]

Rateizzazione delle cartelle

Nel susseguirsi dei decreti legge cui abbiamo assistito dall’inizio dell’emergenza causata dalla diffusione del Covid 19, uno dei principi ispiratori, come era logico che fosse, è stato quello di favorire il pagamento dei debiti nei confronti dell’Erario, ancorché tardivo o dilazionato. Così, sono state agevolate le richieste di rateizzo e ridotte o contenute le cause di decadenza dal rateizzo già in essere delle cartelle esattoriali o dalle procedure agevolate di pagamento, come le diverse rottamazioni dei ruoli approvate negli ultimi [...]

Fatture e Corrispettivi, nuovo servizio per operatori Iva e intermediari. Più facile mettersi in regola se nell’E-fattura manca l’imposta di bollo

Chi ha dimenticato di assolvere l’imposta di bollo nelle fatture elettroniche potrà verificarlo grazie ai dati messi a disposizione dalle Entrate e, se li ritiene corretti, potrà mettersi in regola grazie a una nuova procedura telematica disponibile nel portale Fatture e Corrispettivi. È quanto stabilisce un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate. Nel caso in cui il contribuente ritenga, invece, che non siano realizzati i presupposti per l’applicazione dell’imposta di bollo, potrà comunque indicarlo alle Entrate attraverso lo stesso servizio web [...]

CIG: i dati INPS aggiornati all’8 febbraio 2021

I dati aggiornati all’8 febbraio 2021 del monitoraggio INPS sulle prestazioni di Cassa integrazione (CIG), gestite ed erogate nel periodo di emergenza Covid-19, registrano la costante accelerazione delle autorizzazioni alle aziende e dei pagamenti diretti ai lavoratori, giunti rispettivamente al 98% e al 99,1% delle domande presentate. In un contesto che ha visto un afflusso di richieste circa 20 volte superiore rispetto al 2019 e uno straordinario impegno delle strutture per la gestione dell’articolata procedura propria della CIG, l’Istituto ha garantito dall’inizio dell’emergenza sanitaria pagamenti [...]

Gennaio 2021

Bonus mobilità 2020: ultima finestra per l’acquisto di bici e monopattini

Nuova opportunità dedicata a coloro che hanno acquistato biciclette, anche a pedalata assistita, e monopattini nel periodo temporale compreso tra il 4 maggio e il 2 novembre 2020. Da oggi, 14 gennaio, fino al 15 febbraio 2021 coloro che non ha già usufruito del beneficio e sono in possesso di fattura o scontrino attestante la tipologia di bene o servizio acquistato potranno presentare le loro richieste registrandosi sulla piattaforma www.buonomobilita.it sul sito del ministero dell’Ambiente. La nuova chance è stata data dal ministero a [...]

Congedo Covid-19: sospensione didattica in presenza o centri assistenza

L’articolo 22-bis del decreto-legge n. 137/2020, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176, ha previsto un Congedo straordinario per i genitori dipendenti in caso di sospensione dell’attività didattica in presenza delle classi seconde e terze delle scuole secondarie di primo grado situate nelle aree cosiddette zone rosse del territorio nazionale, e per i genitori di figli in situazione di disabilità grave, in caso di sospensione della didattica in presenza di scuole di ogni ordine e grado o in caso di chiusura dei centri [...]

Bonus rubinetti, fondi limitati e credito incedibile

Un credito d’imposta green, biennale ed aperto a tutti, con però due limitazioni che rischiano di ridurne l’appeal. Il nuovo credito d’imposta per l’acquisto di sistema di filtraggio acqua potabile sembrerebbe avere infatti tutte le caratteristiche per essere utilizzato da un numero considerevole di contribuenti, peccato però che i fondi siano limitati e che il bonus non risulti cedibile a terzi. L’agevolazione, introdotta all’articolo 1 commi 1087-1089 della legge 178/2020 (legge di bilancio 2021), prevede la concessione di un credito d’imposta [...]

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o visualizzazione di media.
Premendo il tasto Accetto si acconsente all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra informativa sull’uso dei cookie o il nostro Centro Privacy per il trattamento dei dati.