Oggi, grazie al duro e convinto lavoro che abbiamo svolto, siamo diventati il punto di riferimento di tante associazioni datoriali, associazioni di liberi professionisti, associazioni sindacali che nel management della FENAPI e dei suoi Enti hanno intravisto quegli elementi di novità ed innovatività indispensabili per continuare ad essere uno degli attori principali dei servizi al cittadino.
Articoli correlati

PROCESSO CAF-FENAPI: LA CORTE D’APPELLO CONFERMA L’ASSOLUZIONE DI CARMELO SATTA , CATENO DE LUCA E GIUSEPPE CIATTO
NOTA STAMPA Si è concluso oggi con la conferma della sentenza di assoluzione perché il fatto non sussiste del Presidente... leggi tutto

Smart working: rientra nel computo per il collocamento obbligatorio
Nell’Interpello n. 3 2021 l’ispettorato del lavoro afferma che nel conteggio ai fini dell’obbligo di collocamento obbligatorio L 68 1999 i dipendenti... leggi tutto

IMU 2021: entro il 16 giugno il versamento dell’acconto
Il presupposto dell’IMU, imposta municipale propria, è il possesso dell’immobile situato in Italia a titolo di proprietà o altro... leggi tutto

Smart working: l’infortunio in casa risarcito dall’INAIL
Il sempre più ampio utilizzo dello smart working rende sempre più pressante la necessità di chiarire alcuni aspetti non... leggi tutto

Precompilata 2021 pronta all’invio. 1,8 milioni di cittadini hanno già visualizzato il loro modello (+40%)
Precompilata, attivo il tasto “invia”. È ora possibile accettare, integrare o modificare il proprio modello 730 precompilato e restituirlo... leggi tutto

Reddito di cittadinanza: bonus per chi si mette in proprio e le regole per richiederlo
Pronte le regole di presentazione della domanda di accesso al beneficio addizionale riconosciuto ai beneficiari del Reddito di cittadinanza... leggi tutto

Pubblicate le schede del MEF del nuovo PNRR in vista del Consiglio dei ministri di domani
La corsa all’approvazione del Recovery Plan italiano accelera e domani è previsto, anche se non convocato, il CDM per il... leggi tutto

Indennità Covid-19 decreto Sostegni: è online il servizio
È attivo il servizio per la presentazione della domanda di indennità Covid-19 prevista dal Decreto Sostegni (decreto legge 41/2021), per le seguenti categorie di lavoratori: stagionali e somministrati... leggi tutto

Decreto Sostegni: semplificazioni e requisiti per indennità a lavoratori
Il decreto Sostegni ha previsto “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e... leggi tutto

Fondo perduto sostegni: 600 mila istanze in pagamento
Con Comunicato stampa dell’ 8 aprile 2021 il MEF Ministero delle Economia e delle Finanze informa che sono partiti i primi... leggi tutto
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.