Archivi del mese: Ottobre 2020

Ottobre 2020

Covid-19 e quarantena: chiarimenti sulla tutela della malattia

L’INPS, con il messaggio 9 ottobre 2020, n. 3653, fornisce indicazioni operative e chiarimenti per i lavoratori che hanno diritto alla tutela previdenziale della malattia, secondo le disposizioni previste dal decreto Cura Italia (articolo 26, comma 1, decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27). Nel messaggio 24 giugno 2020, n. 2584 l’Istituto ha già illustrato le prime istruzioni in merito alla gestione delle certificazioni mediche prodotte dai lavoratori dipendenti privati durante [...]

Filiere: dall’8 ottobre aperte le domande per impiego fondo da 90 milioni di euro per la zootecnia. Pubblicata circolare Agea

Al via l’8 ottobre, fino al 22 ottobre, le domande per l’utilizzo dei 90 milioni di euro per le filiere zootecniche in crisi. Pubblicate le istruzioni operative di Agea in attuazione del decreto Mipaaf che interviene su alcuni dei settori maggiormente colpiti dalla chiusura dell’Horeca durante il lockdown. Le filiere interessate da sovvenzioni dirette sono quelle suinicola, ovicaprina, cunicola, del latte bufalino e del vitello da carne per un totale di 65 milioni di euro di intervento. Le domande saranno precompilate per [...]

Decreto Agosto: proroga NASpI e DIS-COLL, online le istruzioni dell’INPS

Con la Circolare n. 11 del 29 settembre 2020, l’INPS ha fornito le istruzioni amministrative relative alla proroga delle indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL, nonché in materia di risoluzione del rapporto di lavoro a seguito di accordo collettivo aziendale e accesso all’indennità NASpI. Recependo quanto contenuto nel “Decreto Agosto”, l’Istituto specifica che il prolungamento del periodo di fruizione degli ammortizzatori non richiede la presentazione di ulteriori istanze da parte del percettore. In pratica, le indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL, [...]

Dal 1°ottobre il PIN INPS va in pensione

A partire da oggi, 1° ottobre 2020 l’INPS rilascerà il PIN come credenziale di accesso ai servizi dell’Istituto solo per le seguenti categorie di utenti e per i soli servizi loro dedicati: minori di diciotto anni; persone che non hanno documenti di identità italiana; persone soggette a tutela, curatela o amministrazione di sostegno. Queste categorie potranno continuare a rinnovare il proprio PIN nel modo usuale. Tutti gli altri utenti potranno accedere ai servizi offerti da INPS utilizzando uno dei sistemi di autenticazione alternativi attualmente [...]

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o visualizzazione di media.
Premendo il tasto Accetto si acconsente all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra informativa sull’uso dei cookie o il nostro Centro Privacy per il trattamento dei dati.