Archivi del mese: Ottobre 2020

Ottobre 2020

Stop cartelle e pignoramenti fino a 2021

Via libera da parte del Consiglio dei ministri, secondo quanto si apprende, al decreto che sospende la riscossione fino al 31 dicembre: lo stop riguarda l’invio di nuove cartelle, i pagamenti di quelle già ricevute e la sospensione dei pignoramenti. Nel decreto, chiarisce il comunicato diffuso da Palazzo Chigi al termine del cdm, viene disposta la proroga fino al 31 dicembre 2020 della sospensione delle attività di notifica di nuove cartelle di pagamento, del pagamento delle cartelle precedentemente inviate e [...]

Pronto piano Cashback, due ‘superpremi’ l’anno da 1.500 euro

I rimborsi del Programma cashback arriveranno ogni sei mesi (a luglio 2021, gennaio 2022, luglio 2022) e ci saranno anche due super premi da 1.500 euro per i primi 100mila aderenti che totalizzeranno il maggior numero di transazioni digitali: lo prevede la bozza del decreto attuativo della misura per incentivare i pagamenti digitali. Per partecipare al programma serviranno minimo 50 transazioni a semestre e il rimborso potrà arrivare fino a 150 euro, su un tetto di spesa complessivo di [...]

“Contribuenti solidali”: un riconoscimento pubblico a chi durante il Covid ha pagato le tasse pur potendo rinviarle

Il ministro dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri ha firmato il decreto che attribuisce la menzione di “contribuente solidale” a coloro che, pur potendo usufruire delle sospensioni dei tributi erariali disposte con i decreti legge Cura Italia, Liquidità e Rilancio, abbiano deciso di effettuare comunque i versamenti sospesi. La menzione, prevista dall’articolo 71 del decreto legge Cura Italia, è il riconoscimento che lo Stato vuole dare a quei contribuenti i quali, in una fase di difficoltà senza precedenti per il [...]

Mascherine, termometri e dispositivi anti-covid: quando spetta l’Iva agevolata

Il periodo di pandemia ha generato ulteriori necessità di produzione di quei dispositivi necessari a combattere il contagio o la malattia da covid 19. Di qui la volontà del legislatore di agevolare dal punto di vista fiscale i produttori e utilizzatori di questi dispositivi utili a livello di comunità per consentire il contenimento del contagio. Il15 ottobre l’Agenzia delle entrate ha diffuso sul proprio sito la Circolare n 26/E con chiarimenti riguardanti l’applicazione dell’art.124 del Decreto Rilancio La Circolare contiene numerose risposte [...]

Via libera da parte della Conferenza Stato-Regioni al Fondo Ristorazione. Bellanova : “Ora più che mai vogliamo garantire aiuti concreti e immediati al settore e rilanciare gli acquisti di prodotti agroalimentari di qualità italiani”

Via libera dalla Conferenza Stato Regioni di oggi al Decreto attuativo Mipaaf sul ‘Fondo ristorazione’. Il provvedimento, che sarà a breve emanato di concerto con il Mef, stabilisce i criteri, i requisiti e le modalità di erogazione del contributo a fondo perduto destinato alle imprese del settore ristorazione per l’acquisto di prodotti, inclusi quelli vitivinicoli, di filiere agricole e alimentari, anche  DOP  e IGP, valorizzando la  materia  prima  di  territorio: il Fondo per la filiera della ristorazione, per il quale, con il Dl Agosto, [...]

Bonus 500 euro PC e Internet: come richiederlo

Dopo la pubblicazione in GU del 01.10.2020 n. 243 del Decreto del 7 agosto 2020 rubricato “Piano voucher sulle famiglie a basso reddito”, l’intervento di sostegno per garantire la fruizione di servizi di connessione ad internet in banda ultra larga da parte delle famiglie con ISEE inferiore ai 20.000 euro, viene reso disponibile il modulo per la richiesta di contributo per l’acquisto di un contratto per internet con pc o tablet, che i consumatori potranno presentare da fine ottobre agli operatori per accedere alle offerte presentate dagli stessi. Ricordiamo che il [...]

Iva agevolata sulle cessioni di beni anti coronavirus. Ok all’esenzione per i termoscanner

Via libera all’Iva agevolata, prevista dall’articolo 124 del Dl Rilancio, sui beni necessari a fronteggiare l’emergenza Covid. Il regime di favore, che prevede l’esenzione dall’imposta fino al 31 dicembre 2020 e l’aliquota ridotta al 5% a partire dal 2021, si applica all’acquisto di tutti i termometri per la misurazione della temperatura corporea, inclusi quindi i termoscanner. Beneficiano, inoltre, del trattamento agevolato non solo gli acquisti delle mascherine “chirurgiche” e di quelle “Ffp2 e Ffp3”, ma anche di ”ricaricabili”. Sono [...]

Incremento delle prestazioni di invalidità civile (invalidi totali e titolari di pensione di inabilità previdenziale)

Aumenti in arrivo per i percettori degli assegni di invalidità: con la prossima rata di novembre 2020 l’INPS provvederà a mettere in pagamento la maggiorazione sociale in favore dei soggetti titolari di pensione per invalido civile totale 100%, pensione per i sordi, pensione per i ciechi civili assoluti e dei titolari di pensione di inabilità ex lege 222/1984. Un incremento fino a 651,51 euro per 13 mensilità (il cosiddetto “incremento al milione”), beneficio riconosciuto dalla legge 448/2001 per i soggetti [...]

Rateizzazione cartelle: fino al 15 ottobre le agevolazioni del Dl “Agosto”

Ultima chiamata per i contribuenti che vogliono beneficiare delle agevolazioni previste dal decreto “Agosto” (Dl n. 104/2020) in materia di rateizzazione delle cartelle. Per le domande che saranno presentate all’Agenzia delle entrate-Riscossione entro il prossimo 15 ottobre, infatti, il decreto prevede una maggiore flessibilità nei pagamenti con la possibilità di saltare fino a 10 rate (anziché le 5 ordinariamente previste) prima della decadenza dalla dilazione. La novità introdotta dai provvedimenti legislativi emanati nel periodo emergenziale riguarda anche tutti quei piani [...]

Reddito di Cittadinanza: presentazione della domanda di rinnovo

L’Istituto, con il messaggio 8 ottobre 2020, n. 3627, fornisce le indicazioni sulla presentazione della domanda di rinnovo del Reddito di Cittadinanza al termine del godimento delle 18 mensilità. I nuclei familiari beneficiari dell’assegno a partire da aprile 2019, avendo terminato il periodo di fruizione di 18 mesi a settembre 2020, potranno quindi richiedere il rinnovo da ottobre. È possibile presentare le domande di rinnovo del Reddito di Cittadinanza, così come le prime e le nuove domande, tramite i seguenti canali: Poste Italiane; sito www.redditodicittadinanza.gov.it; CAF e patronati; portale INPS. In [...]

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o visualizzazione di media.
Premendo il tasto Accetto si acconsente all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra informativa sull’uso dei cookie o il nostro Centro Privacy per il trattamento dei dati.