Archivi del mese: Ottobre 2019

Ottobre 2019

Partite Iva, chi perde e chi ci guadagna con la «stretta» del governo

Non è un Paese per la certezza del diritto e la stabilità delle norme fiscali. A rendersene conto ancora una volta sono le partite Iva che lo scorso anno avevano ottenuto da Governo e maggioranza (allora gialloverde) un allargamento delle maglie del regime forfettario:  la soglia di ricavi e compensi era stata estesa per tutti a 65mila euro, erano stati eliminati vincoli e tetti precedenti come quello relativo ai beni strumentali ed emolumenti erogati a collaboratori e, ancora, era [...]

Per l’agricoltura, zero Irpef e proroga del bonus verde

«Alla legge di Bilancio seguirà un disegno di legge collegato sull’agricoltura, il cui obiettivo sarà semplificare la vita delle imprese», alle prese con mille scartoffie e autorizzazioni: lo ha detto il ministro delle politiche agricole, Teresa Bellanova, a margine dei lavori dell’annuale Forum Coldiretti dell’agricoltura e dell’alimentazione di Cernobbio. Nella manovra per il 2020, oltre alla conferma dell’azzeramento dell’Irpef per gli agricoltori, annunciata dal ministro venerdì scorso (misura che da sola grava sull’erario per circa 180 mln di euro), [...]

Chi può fare Isee precompilato 2020 e da quando al via

L’Isee cambia faccia e si prepara ad arrivare in una veste, quasi tutta, nuova: dal 2020, infatti, stando a quanto riportano le ultime notizie, esattamente come il modello 730 per la dichiarazione dei redditi, anche l’Isee si prepara a debuttare in versione precompilata. Vediamo chi può fare l’Isee 2020 precompilato e come funziona. Dal primo gennaio 2020 anche l’Isee diventa precompilato, in parte in un primo momento e completamente in un secondo momento a compimento del passaggio definitivo al modello [...]

Manovra, il governo rinvia le rate fiscali e trova 3 miliardi per il 2020

Una trovata contabile da tre miliardi che una volta tanto si traduce in una buona notizia sia per i conti pubblici sia per i contribuenti. È quella annunciata ieri sera dal ministero dell’Economia con la proroga al 16 marzo delle rate fiscali previste al 18 novembre. In pratica, una grossa boccata d’ossigeno per quell’ampia parte dei 4 milioni di imprese e professionisti forfettari o soggetti agli «indici di affidabilità fiscale» che ha deciso di rateizzare o versare in ritardo con [...]

Nuova IMU 2020: le misure allo studio del Governo

È in corso di svolgimento il cantiere della manovra finanziaria 2020, che parte dalla necessità di trovare 23 miliardi di euro per evitare l’attivazione delle clausole di salvaguardia IVA che provocherebbero un aumento delle aliquote a partire dal 1° gennaio 2020. Oltre a questo obiettivo, come sempre, sono molte le misure allo studio del Governo (si legga l’articolo Collegato fiscale 2020: le novità in arrivo) tra cui modifiche alla disciplina dell’IMU. Lo scopo principale della  cd. “nuova IMU” è la [...]

Assistenza INPS contro la povertà: ecco i nuovi INFO point

INPS ha emanato un nuovo messaggio in cui da ulteriori chiarimenti su una nuova iniziativa denominata “Inps PER tutti”, per  favorire l’accessibilità  alle prestazioni sociali da parte di coloro che, pur avendo il “diritto”, hanno difficoltà a presentare la domanda per  ragioni di emarginazione  sociale o territoriali. Sono previste  azioni mirate a raggiungere i soggetti più bisognosi, anche recandosi con mezzi mobili o creando centro informativi nei luoghi in cui si trovano le persone in difficoltà , che non sono [...]

Rottamazione cartelle: possibile pagare entro il 30 novembre

“La scadenza di pagamento del 31 luglio 2019 prevista per la rottamazione delle cartelle esattoriali è fissata al 30 novembre 2019”. La data prevista, cadendo di sabato, è destinata automaticamente a slittare a lunedì 2 dicembre 2019. A prevedere lo slittamento dei termini per il versamento delle rate della rottamazione è uno degli articoli contenuti nella bozza al decreto fiscale collegato alla Legge di bilancio 2020, in circolazione in queste ore. Il testo definitivo dovrebbe essere presentato tra lunedì e [...]

Assegno unico per i figli ma non nel 2020

L’annuncio di un assegno unico per i figli a carico (fino a 18 o addirittura 26 anni) sembra già avere una battuta di arresto. La notizia di misure sostanziose in aiuto alle famiglie con figli, era stata confermata dalla Ministra per la Famiglia Bonetti sabato scorso, che aveva indicato come imminenti misure importanti quali: il raddoppio da 5 a 10 giorni del congedo obbligatorio per i padri e la frequenza gratuita degli asili nido per le fasce medio basse un assegno mensile [...]

Manovra 2020: l’obbligo di fattura elettronica esteso ai forfettari

Mancano oramai pochi giorni ed il disegno di legge relativo alla Manovra economica 2020 prenderà forma. Parallelamente il cammino della legge più importante dell’anno dovrebbe essere accompagnato dal Decreto-Legge collegato. Dalle dichiarazioni di questi ultimi giorni sembra oramai certo un intervento sul regime forfettario di cui alla L. n. 190/2014. La misura non solo non consentirà l’estensione della “tassa piatta”, con l’applicazione dell’aliquota del 20 per cento ai contribuenti con ricavi o compensi compresi tra 65.001 e 100.000 euro, ma [...]

Dl Fisco, stretta sui grandi evasori

Arriva nel dl fiscale la stretta sui grandi evasori. Ovvero soglie di punibilità più basse e aumento delle pene fino a otto anni. E se è vero che l’attuale disciplina prevede già il carcere per i grandi evasori, con il giro di vite in arrivo il rischio di finire in manette diventa più concreto. Nella bozza del dl fiscale circolata nelle ultime ore la stretta non c’era, tanto da alimentare i rumors su una frenata del governo e su presunte [...]

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o visualizzazione di media.
Premendo il tasto Accetto si acconsente all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra informativa sull’uso dei cookie o il nostro Centro Privacy per il trattamento dei dati.